Stampa

IL CARNEVALE DI BAGOLINO

Il carnevale di Bagolino, ha mantenuto negli anni il suo folklore tipico, acquisendo una crescente notorietà e attirando l'attenzione di numerosi studiosi di etnologia.

La festa si articola in due diverse manifestazioni, animate dalle figure grottesche dei Maschér    (maschere) e dall'elegante figura dei balarì (ballerini)

I balarì, rappresentano l'aspetto più spettacolare di questo tipico carnevale, essi si esibiscone nelle strade e nelle piazze del paese nei giorni di lunedì e martedì, attirando grande attenzione da parte dei turisti per l'originalità delle musiche è la spettacolare complessità delle danze.

L'aspetto più caratteristico di questa figura, è il cappello in feltro interamente ricoperto da un lungo nastro rosso sapientemente ripiegato, ornato di ricami, monili e fettuccie multicolore a foremare un grande fiocco.

La tradizione delle maschere ha carattere più popolano, riferendosi alla tradizione della burla carnevalesca rigorosamente effettuata mantendendo incognita la propria identità.

I personaggi si muovono disordinatamente tra la folla, con maschere grottesche e paurose, calzando degli zoccoli di legno che producono frastuono sul selciato delle vie; prendono di mira le persone che vogliono coinvolgere nei loro scherzi tradizionali toccandole nei genitali, usanza che ricorda antichi rituali di fertilità.

Indossando i costumi tipici della tradizione bagossa, i maschér si muovono solitamente in coppia, travestiti da vecio e vecia.

A nascondere la loro identità deve contribuire una camminata goffa e strascicata e l'uso di una voce in falsetto.

 LA TRANSUMANZA
La festa della Transumanza: un evento folcroristico ed enogastronomico per la valorizzazione degli antichi usi e costumi bagossi. Da otto anni questa tradizione rivive, nel mese di ottobre, tra canti d'osteria, degustazioni di prodotti tipici nei locali del centro storico ed il tanto atteso rientro delle mucche dal pascolo alle stalle del paese. Per l'occasione il nostro locale propone ogni anno un menu tradizionale ricco di piatti tipici della cicina bagossa.

 

Calendario Eventi

Dicembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31